
Dettaglio dell'ingresso del Centro

Vista esterna della Villa che ospita le strutture del Centro

Dettaglio del porticato esterno del Centro

Vista esterna del centro Eughenos

Dettaglio del porticato esterno del Centro

L'esterno del Centro
Medicina Anti - Aging
Il percorso anti–aging approntato dai clinici di Eughenos
L'équipe di medici, ricercatori ed eminenti personalità del mondo universitario nazionale e internazionale, ha studiato per i clienti un sistema integrato di percorsi Anti Aging clinico-diagnostici.
Il pacchetto clinico diagnostico Anti Aging del Centro Eughenos è una valutazione clinica e strumentale complessa ed approfondita, completa di:
- una serie molto ampia di esami ematochimici, analizzati in un laboratorio di grande prestigio ed affidabilità
Tali esami - in numero di circa sessanta - consentono di valutare sia i fattori di rischio che gli indicatori di malattie vere e proprie; - una visita specialistica iniziale geriatrico internistica approfondita, comprensiva di misurazioni antropometriche (altezza, peso corporeo, BMI, composizione cor-porea);
- alcuni esami strumentali, quali: elettrocardiogramma, valutazione di primo livello della funzione respiratoria, dinamometria, uroflussimetria;
- un'accurata indagine, mediante test e questionari, sulla qualità e sullo stile di vita (abitudini alimentari, attività fisica, qualità del sonno, sfera sessuale);
- una valutazione, con scheda clinico-anamnestica, del metabolismo osseo;
- una valutazione cognitiva e del tono dell'umore;
- un'ecografia dell'addome superiore, dell'addome inferiore, della tiroide e del collo;
- un esame ecocolordoppler delle carotidi e dei vasi epiaortici;
- holter metabolico per la rilevazione dell'attività fisica, dello stile di vita e del sonno (ARMBAND - SENSEWEAR);
- una valutazione clinica conclusiva.
Questa vasta ed approfondita indagine clinica consentirà sia di valutare il livello funzionale globale in relazione all'età anagrafica sia di trarre precise conclusioni diagnostiche. Su questa base verrà preparato un programma di intervento mirato e personalizzato atto a contrastare deficit e squilibri rilevati nelle varie funzioni.
Tale programma consisterà anzitutto nella promozione di appropriati stili di vita che possono comprendere, ad esempio:
- diete personalizzate per la correzione di errori alimentari;
- programmi di esercizi fisici per la correzione degli effetti della sedentarietà e delle alterazioni della normale composizione corporea come sovrappeso e ipotrofia muscolare;
- programmi atti a riequilibrare e ristabilire il tono dell'umore, il ritmo sonno-veglia, la funzione sessuale, i deficit vitaminici, ormonali, etc;
- programmi clinici di contrasto ai disturbi somatici o mentali (osteoarticolari, circolatori, mnemonici, etc.); Quando necessario, inoltre, il programma d'intervento verrà attuato mediante la prescrizione di trattamenti farmacologici, ormonali, sostitutivi o integrativi;
L'obiettivo di questa strategia è quello di promuovere un invecchiamento attivo e in salute.
Nel caso in cui, nel corso della valutazione Anti Aging di base, emerga la necessità di un ulteriore approfondimento riguardo a malattie specifiche, le avanzate competenze cliniche specialistiche e l'attrezzatura diagnostica d'avanguardia consentiranno di affrontare qualsiasi problema di salute.